Da Pietro Mennea a Roberto Baggio, da Marco Pantani a Valentino Rossi, da Adriano Panatta a Dino Meneghin, da Alberto Tomba a Federica Pellegrini, da Valentina Vezzali ai fratelli Abbagnale, dalle Ferrari vincitrici a Monza agli azzurri di Enzo Bearzot. Bastano questi nomi per evocare ricordi ed emozioni, esultanze e delusioni cocenti, un comune sentire che ha saputo unire il nostro Paese, da Nord a Sud. A raccontare questi momenti, la penna di Candido Cannavò, un direttore che è stato capace di grandi battaglie per le regole e i valori ma anche di commozione per gli exploit dei nostri campioni, scrivendo indimenticabili editoriali sulle prime pagine della «rosea». Andrea Monti, che ne ha raccolto il testimone, ricostruisce a Cortina i tasselli di una grande avventura collettiva: il calcio ma anche le altre grandi discipline che in questi decenni hanno fatto battere il cuore degli italiani, dal ciclismo alla pallacanestro, passando, ovviamente, per gli sport invernali. Con un occhio alla candidatura olimpica di Milano – Cortina.

L’incontro con Andrea Monti intorno a Storia sentimentale dello sport italiano (Solferino) a Una Montagna di Libri Cortina d’Ampezzo si terrà Sabato 9 marzo 2019, alle 18, presso il Miramonti Majestic Grand Hotel di Cortina. Ingresso libero fino a esaurimento posti. Prenotazione dei posti consigliata, all’indirizzo info@unamontagnadilibri.it.