ANTONIO G. BORTOLUZZI

Lungo il fiume Piave, tra capannoni e ditte artigianali ormai prive del vigore di un tempo, ha sede la Filati Dolomiti, fabbrica sfiancata dalla crisi degli anni Duemila. È qui che lavorano i due cinquantenni Valentino e Massimo. Disilluso e nostalgico il primo, esuberante e roso da una rabbia latente il secondo, hanno visto passare su di sé e sugli altri operai le macine della recessione. Ma quando una ditta orafa apre i battenti nel magazzino adiacente, Massimo e Valentino decidono di preparare la rapina con cui procurarsi l’oro necessario per realizzare il loro sogno: abbandonare le miserie della fabbrica e rilevare un agriturismo sui monti, per iniziare una vita nuova. La meticolosa messa a punto del piano procede spedita e senza intoppi, finché un giorno, sulla corriera che lo porta al lavoro, Valentino incontra Yu, una ragazza cinese di ventisei anni. Antonio G. Bortoluzzi ha scritto un romanzo di montagna, di industria, di avventura e, in fondo, d’amore.
L’appuntamento con Antonio G. Bortoluzzi intorno a “Come si fanno le cose” (Marsilio) a Una Montagna di Libri è per Venerdì 19 Luglio 2019, alle ore 18, presso il Museo Paleontologico Rinaldo Zardini di Cortina d’Ampezzo.

Ingresso libero fino a esaurimento posti. Prenotazione dei posti consigliata, all’indirizzo info@unamontagnadilibri.it.