Scelto personalmente da Philip Roth quale proprio biografo, con grande margine di autonomia e accesso completo all’uomo e ai documenti, Blake Bailey, biografo, ha passato nove anni a studiare attentamente l’archivio personale di uno dei più grandi scrittori americani di sempre, intervistando i suoi amici, gli amori di una vita, i colleghi, e coinvolgendo Roth in conversazioni incredibilmente sincere. Bailey esamina le amicizie e rivalità di Roth con Saul Bellow, John Updike e William Styron, e rivela molti dettagli della sua intensa vita amorosa, culminata nella relazione quasi ventennale con l’attrice Claire Bloom. Il risultato è un ritratto indelebile di un maestro americano e della scena letteraria del dopoguerra. Ma è anche un caso clamoroso di tentata censura: a seguito di accuse di molestie sessuali (non provate) a carico di Bailey, la biografia è stata ritirata dal mercato americano appena pubblicata, salvo essere edita successivamente da un nuovo editore. In questo libro, che uscirà presto con Einaudi, Bailey mostra come Roth emerga dall’ambiente ebraico della piccola borghesia americana fino a raggiungere le vette della fama letteraria, con capolavori quali Lamento di Portnoy, Pastorale americana, La macchia umana.
BLAKE BAILEY: IL MIO PHILIP ROTH
L’incontro con Blake Bailey intorno alla Prima biografia autorizzata di Philip Roth a Una Montagna di Libri Cortina d’Ampezzo è per Sabato 19 Giugno 2021, alle ore 18, in Live streaming sulla pagina Facebook, sul canale YouTube e sul profilo Instagram di Una Montagna di Libri. Con Francesco Chiamulera e Giovanni Viafora.