Era il 2009 quando Una Montagna di Libri portò in scena a Cortina d’Ampezzo il primo dei propri incontri con l’autore, per onorare una storia fantastica di cultura tra le Dolomiti. Da allora sono quasi 700 gli incontri con scrittori provenienti da tutto il mondo che si sono succeduti a Cortina. Ma una rassegna non è solo una grande festa intorno alla magia della ispirazione letteraria. È come una pianta, che cresce secondo solidità e robustezza, tenendo le radici nel terreno che la esprime. Sabato 13 luglio celebriamo i dieci anni della festa internazionale della letteratura di Cortina con tre speciali regali. Il primo sono gli auguri, a sorpresa, che si susseguiranno sullo schermo, di tanti amici scrittori, per la XX Edizione del Festival. Il secondo è l’archivio digitalizzato del festival, che offre gratuitamente a studiosi e appassionati molti contenuti speciali. Il terzo è una lezione magistrale di Alessandro Piperno, dedicata a Philip Roth. Insieme, in un pomeriggio emozionante.
L’appuntamento è per Sabato 13 Luglio2019, alle Ore 17, Cinema Eden di Cortina d’Ampezzo.
Ingresso libero fino a esaurimento posti. Prenotazione dei posti consigliata, all’indirizzo info@unamontagnadilibri.it.
CORTINA È TUA
Aiutaci a dare voce alle parole degli scrittori! Abbiamo bisogno del tuo aiuto per sostenere le nostre tre missioni per il 2023: • portare nelle Dolomiti scrittori di tutto il mondo, per raccontare le loro storie, discutere di libertà della letteratura e di diritti; • coinvolgere e dare formazione a 10 giovanissimi; • realizzare il primo progetto di mappatura culturale del territorio delle Dolomiti.
Vogliamo continuare a essere una frontiera aperta di idee, parole ed emozioni in un luogo magnifico. Cortina è tua!