Barcellona, fine anni ’50. Daniel Sempere non è più il ragazzino che abbiamo conosciuto tra i cunicoli del Cimitero dei Libri Dimenticati, alla scoperta del volume che gli avrebbe cambiato la vita. Il mistero della morte di sua madre Isabella ha aperto una voragine nella sua anima, un abisso dal quale la moglie Bea e il fedele amico Fermín stanno cercando di salvarlo. Proprio quando Daniel crede di essere arrivato a un passo dalla soluzione dell’enigma, un complotto ancora più oscuro di quello che avrebbe potuto immaginare si estende fino a lui dalle viscere del Regime. È in quel momento che fa la sua comparsa Alicia Gris, un’anima emersa dalle ombre della guerra, per condurre Daniel al cuore delle tenebre e aiutarlo a svelare la storia segreta della sua famiglia, anche se il prezzo da pagare sarà altissimo. Dodici anni dopo L’ombra del vento, Carlos Ruiz Zafón torna con un’opera monumentale per portare a compimento la serie del Cimitero dei Libri Dimenticati.
Il labirinto degli spiriti (Mondadori), l’ultimo romanzo di uno dei più conosciuti scrittori nel panorama della letteratura internazionale dei nostri giorni, che con i suoi precedenti libri L’ombra del ventoIl gioco dell’angelo e Il prigioniero del cielo ha fatto emozionare milioni di lettori, sarà presentato con l’autore a Una Montagna di Libri Cortina d’Ampezzo venerdì 15 settembre 2017, alle ore 10.30. Un modo per continuare a festeggiare la cosmopolita eredità culturale della Regina delle Dolomiti.