La natura sobria di Cesare De Michelis rifiutava ogni retorica, dunque il miglior modo per onorare questo grande italiano del Novecento, scomparso a Cortina d’Ampezzo il 10 agosto 2018, è probabilmente leggerlo. A distanza di un anno, dedichiamo una mattinata a Cesare con spirito curioso e la sensazione che non smetteremo mai di scoprirlo. Con due autori per le cui fortune letterarie De Michelis fu forse decisivo, Gaetano Cappelli e Giovanni Montanaro, leggiamo i suoi giudizi acutissimi sulla letteratura, sulla politica, sulla storia delle idee, le sue lezioni trascritte, a cominciare dall’ultima che tenne a Padova prima della pensione; leggiamo della sua diffidenza e del suo scetticismo sulle cose umane, leggiamo come lui ha fatto, tutta una vita, con passione e disincanto insieme. A Cesare Una Montagna di Libri deve tutta l’attenzione partecipe e solidale – con complicità letteraria, con spirito carbonaro – che diede a questo festival fin dagli esordi. A Cortina come altrove, attraverso le sue idee, Cesare continua a vivere.
L’incontro Cesare e il Novecento. Ricordando Cesare De Michelis a Una Montagna di Libri è per Sabato 10 Agosto 2019, alle ore 11.30, presso il Museo d’Arte Moderna Mario Rimoldi di Cortina d’Ampezzo.
Ingresso libero fino a esaurimento posti. Prenotazione dei posti consigliata, all’indirizzo info@unamontagnadilibri.it.