I 90s sono stati un periodo tutt’altro che placido per gli States. L’epoca del grunge dei Nirvana, del noise di Sonic Youth e dei rave, delle serie tv adolescenziali, dell’esplosione di Mtv che decadeva nei libri di Bret Easton Ellis e David Foster Wallace. Un vero terremoto. Come quello che capita a Eugenia, che si catapulta, adolescente romana, in una zona decisamente ruvida di Los Angeles, agli inizi degli anni ’90. Attraverso i suoi occhi vediamo accumularsi l’amore, la droga e gli eccessi, le amicizie travolgenti e delicate, l’affiorare di una coscienza politica. E poi Los Angeles con una natura selvaggia che affiora dai marciapiedi, dalla terra che trema. E come un rombo di un aereo intercontinentale, la coscienza di Eugenia sgretola impietosamente il falso mito di un’America idealizzata, dove tutto è in vendita.
Chiara Barzini è una scrittrice e sceneggiatrice italiana di 38 anni. Ha vissuto e studiato negli Stati Uniti. Si è laureata in Letteratura e scrittura creativa alla UCSC. Ha collaborato con varie riviste tra cui “Vogue”, “The Village Voice”, “Interview Magazine”, “Harper’s” e “Rolling Stone”, e in Italia “la Repubblica XL”, “Vanity Fair”, “GQ” e “Rolling Stone Italia”.
L’incontro con Chiara Barzini a Una Montagna di Libri Cortina d’Ampezzo è per sabato 17 febbraio 2018. Ore 18, Palazzo delle Poste. Ingresso libero fino a esaurimento posti.