La tolleranza è uno dei pilastri della vita civile ed è condizione necessaria della libertà, ma, secondo il paradosso enunciato da Karl Popper in La società aperta e i suoi nemici, “se estendiamo l’illimitata tolleranza anche a coloro che sono intolleranti, allora i tolleranti saranno distrutti”. Claudio Cerasa, direttore di “Il Foglio”, prende di mira i pessimisti a oltranza, i protezionisti corporativi, i duri e puri per i quali tutto è bianco o nero (e non tengono conto della frase di Norman Mailer: “I fatti, signore, non sono niente senza le loro sfumature”), i nostalgici del buon tempo andato che negano l’evidenza (oggi si vive meglio che in qualunque epoca passata), gli incompetenti orgogliosi di esserlo, i teorici della cospirazione, i nemici della scienza, la classe dirigente che si trasforma in classe digerente, gli ingenui (o i troppo furbi) per i quali ciò che è virale conta più di ciò che è reale e un algoritmo conta più della democrazia.
L’incontro con Claudio Cerasa intorno a Abbasso i tolleranti (Rizzoli) a Una Montagna di Libri Cortina d’Ampezzo è per Mercoledì 8 Agosto 2018, alle 17.30, presso il Cinema Eden di Cortina. Con Giovanni Viafora e Francesco Chiamulera. Ingresso libero fino a esaurimento posti. Prenotazione dei posti consigliata, all’indirizzo info@unamontagnadilibri.it.