Il mondo sta per cambiare, di nuovo. Al termine di un anno sconvolto da eventi inimmaginabili, gli americani hanno scelto il 46° presidente degli Stati Uniti. Da mercoledì 20 gennaio, Joe Biden e Kamala Harris sono il nuovo volto della Casa Bianca. La loro vittoria ha catalizzato le speranze di decine di milioni di persone, ma la sfida che hanno davanti non è semplice: riusciranno a traghettare gli Stati Uniti fuori dal momento più delicato della storia recente? Il modo migliore per conoscere come sarà la Casa Bianca di Biden e Harris è conoscere chi sono e cosa hanno fatto fin qui. Nella vigilia dell’inaugurazione, Francesco Costa traccia a Una Montagna di Libri un ritratto della nuova presidenza, attraverso il suo nuovo libro che esce proprio oggi, e che segue due straordinarie biografie. Dalla campagna elettorale del 1972, con cui Joe Biden diventò il più giovane senatore degli Stati Uniti, alla vicepresidenza al fianco di Barack Obama, dall’infanzia di Kamala Harris nei quartieri-ghetto per afroamericani della West Coast alla carriera da avvocata e procuratrice, fino a diventare la prima donna, la prima persona di colore e la prima indiana americana vicepresidente degli Stati Uniti d’America. Nella consapevolezza che «nelle loro qualità e nei loro limiti, Joe Biden e Kamala Harris somigliano all’America».