Apparso per le Edizioni del Borghese cinquant’anni fa, l’Ideario di Prezzolini raccoglie testi sparsi che coprono un arco di tempo di quasi sessant’anni: sentenze, aforismi, riflessioni, provocazioni e paradossi ordinati alfabeticamente, dalla A di “Abiti” («Si dice che l’abito non fa il monaco; è vero: ma l’aiuta ad esserlo») alla W di “Welfare State” («Nessun Stato è caritatevole, come dovrebb’essere quello cristiano; perché è soltanto interessato»). Gennaro Sangiuliano, appassionato lettore di Prezzolini e grande conoscitore del pensiero conservatore, ragiona sull’attualità di questo pensatore e della sua opera pungente. A chi può essere utile rileggere Prezzolini oggi? Condensato di idee “contro” e abecedario di un modo di stare al mondo, l’«antologia di idee» di Giuseppe Prezzolini contiene la sua filosofia, le sue opinioni, i suoi guizzi, le sue idiosincrasie. Il suo genio precoce.
L’incontro con Gennaro Sangiuliano intorno a L’Ideario di Giuseppe Prezzolini (Nino Aragno) a Una Montagna di Libri Cortina d’Ampezzo si terrà Giovedì 23 Agosto 2018, alle 21, presso il Miramonti Majestic G.H. di Cortina. Ingresso libero fino a esaurimento posti. Prenotazione dei posti consigliata, all’indirizzo info@unamontagnadilibri.it.
