NUTRIRSI DI ROMANZI (E FILM)

LE SCENE PIÙ FAMOSE DI LIBRI E CINEMA CHE RACCONTANO IL CIBO

Incontro con Camilla Baresani

Giovedì
24 agosto 2023

Ore 14
Cortina Summer Party, Rifugio Socrepes

ingresso su prenotazione.

“Sulle tavole dei rinfreschi, guarnite di antipasti scintillanti, i saporiti prosciutti al forno si accatastavano, coperti da insalate dai disegni arlecchineschi insieme a porcellini e tacchini ripieni, trasformati come per magia in oro cupo…”. Le pagine della letteratura, e le scene dei film, sono piene di immagini vividissime di pietanze, banchetti, vini, cocktail, bevute. E non solo nei grandi classici, da Trimalcione a Gatsby al Pranzo di Babette, ma giù, giù, fino ai più inaspettati rivoli di letteratura che apparentemente doveva occuparsi di “altro”.  Ma che cosa ci dicono quelle scene? Anzi, esattamente, qual è il posto che vi occupa la cucina? Camilla Baresani, lettrice coltissima e curiosissima, ci guida tra le pagine come fossero tavole imbandite. Ci ricorda che l’Artusi, bibbia della cucina italiana moderna, non è solo un gran libro di ricette, scritto con ironia e cultura letteraria, ma che fu, ben prima del servizio militare e della televisione, un grande diffusore della lingua italiana, entrato letteralmente dalla porta di servizio. Ci porta tra le pagine semisconosciute che Prezzolini dedicò ai diners americani e ai “macaroni” amatissimi dagli statunitensi, a quelle che Moravia scrisse di ritorno da Londra, negli anni Cinquanta, e a quelle ipercelebrate del timballo di pasta del Gattopardo. In una conversazione con Francesco Chiamulera, sfogliamo le pagine di Orwell, tra marmellate di arancia e arrosti della workingclass, di John Cheever, con la grande sbornia collettiva a bordo piscina, di Natalia Ginzburg e di Truman Capote, ovviamente alla Côte Basque. Fino al vendicativo horror culinario The Menu. Su un prato cortinese, dove “uomini e donne andavano e venivano come falene fra bisbigli e champagne e stelle”.

Camilla Baresani, scrittrice e gourmet. Nata a Brescia, vive tra Roma e Milano. L’ultimo romanzo pubblicato è Gelosia (Nave di Teseo, 2019). Ha scritto e condotto il programma quotidiano Mangia fuoco di Radio1. Per Rai3 ha ideato il format del programma Romanzo italiano. Collabora con Il Corriere della sera e con Il Foglio. Insegna scrittura all’Accademia Molly Bloom. È presidente del Centro Teatrale Bresciano. Il suo sito è camillabaresani.com

Segui l'evento in diretta

In collaborazione con

Sostieni Una Montagna di Libri

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.