anatomia di un serial killer

marco bergamo, il mostro di bolzano

Incontro con Paolo Cagnan

Giovedì
24 agosto 2023

Ore 18
Palazzo delle Poste, Sala Cultura

ingresso su prenotazione.

Marco Bergamo è passato alla storia criminale come il “mostro di Bolzano”. Secondo i giudici, tra il 1985 e il 1992 ha ucciso cinque donne. Tre delitti li ha confessati, gli altri due non li ha mai ammessi. Condannato all’ergastolo, è morto nel 2017 ad appena 51 anni, per malattia. Ma come nasce un serial killer? Come ha fatto a sfuggire agli investigatori per sette lunghi anni? Paolo Cagnan, l’unico giornalista con cui Bergamo abbia avuto contatti, è specializzato in cronaca nera e giudiziaria, si è spesso occupato della ricostruzione di cold case e storie dimenticate. Con questo libro torna alla letteratura true crime, da cui era partito più di trent’anni fa. Ricostruisce la storia di Bergamo per intero, tornando indietro nel tempo e aggiungendo alla ricostruzione (basata sui ricordi, sugli atti e su un nuovo lavoro d’inchiesta) un inquietante sospetto: quello che possa essere sua anche la firma del delitto di Via Poma, la barbara uccisione di Simonetta Cesaroni avvenuta a Roma nell’estate 1990.

Paolo Cagnan, giornalista e scrittore, attualmente è condirettore dei quotidiani del gruppo GEDI in Veneto, Corriere delle Alpi, Mattino di Padova, Tribuna di Treviso, Nuova di Venezia e Mestre. Si divide tra Padova e Bolzano occupandosi di transizione al digitale e nuovi modelli di comunicazione. Ha scritto una quindicina di libri spaziando dalle inchieste giornalistiche alle biografie, dalla narrativa ai racconti di viaggio. Ha collaborato a numerosi programmi televisivi e realizzato sceneggiature teatrali e podcast.

Segui l'evento in diretta

Sostieni Una Montagna di Libri

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.