da beirut a kabul

destini e storie nel medio oriente

Incontro con Chiara Clausi e Pamela Ferlin

Domenica
27 agosto 2023

Ore 11.30
Museo d’Arte Moderna Mario Rimoldi

ingresso su prenotazione.

Il Medio Oriente di ieri va in frantumi davanti ai nostri occhi. Era un posto colto e interessante, imprevedibile e contraddittorio; il fanatismo religioso lo sta desertificando. Il15 agosto 2021 Sima ha vent’anni e frequenta l’università di Kabul, un sogno nel cassetto finda quando era bambina che, grazie a un’associazione italiana per la promozione dello studio femminile, è diventato realtà. All’arrivo dei talebani in città, le lunghe barbe e le armi inpugno, Sima comprende che il sogno si è infranto e che l’unica cosa che può fare è nascondersi. È un romanzo, quello di Pamela Ferlin, al suo felice esordio della narrativa: ma la storia che racconta, sullo sfondo della partenza degli americani dall’Afghanistan, mentre nella vita di Sima si affaccia la speranza riposta nell’antica amicizia con Vittoria, giornalista italiana, è fin troppo reale. Così come sono vere, verissime, le storie che racconta da Beirut, crocevia del Medio Oriente, la giornalista Chiara Clausi. Da quella città che è, o era, “una piccola New York nel cuore del Libano”, descritta in modo dettagliato, tra bellezze e macerie. Da una parte la lezione del Libano, la ricostruzione diseguale del dopoguerra, gli eserciti che per decenni l’hanno occupato e martoriato,i colpi dell’Holiday Inn rimasti lì a ricordare quello che è stato. Dall’altra l’Afghanistan, precipitato nella notte. In un dialogo su donna, libertà ed emancipazione, cerchiamo tra le macerie i semi di un Medio Oriente possibile, quello di domani.

Chiara Clausi scrive per “Il Giornale”,“Panorama” e altre testate nazionali. Ha a lungo vissuto a Beirut, come corrispondente, dopo essersi laureata alla LUISS e aver studiato lingua araba e storia del Medio Oriente all’American University di Beirut. È autrice di Beirut au revoir (Paesi Ed)

Pamela Ferlin è nata a Padova, dove si è laureata in sociologia. Collabora con il “Corriere della Sera”, racconta per mestiere le storie delle aziende e per passione le vite degli altri. In questa notte afgana (Piemme) è il suo primo romanzo.

Segui l'evento in diretta

Sostieni Una Montagna di Libri

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.