il mago del cremlino

Incontro con Giuliano da Empoli

Sabato
11 febbraio 2023

Ore 18
Museo d’Arte Moderna Mario Rimoldi

ingresso libero fino ad esaurimento posti.

Con Christian Rocca

La Russia è “la macchina degli incubi dell’Occidente” e il romanzo di Giuliano da Empoli, che è un viaggio alla scoperta della mente genialmente tortuosa di uno stratega del Cremlino, ci porta al cuore di quella macchina e di quegli incubi. Nel corso di una lunga notte, Vadim Baranov, l’uomo conosciuto come “il mago del Cremlino”, racconta gli uomini e le vicende che hanno accompagnato la trasformazione di un anonimo funzionario del Kgb nell’inesorabile Zar di oggi. Ispirato a una figura realmente esistente, Baranov è un personaggio di straordinaria originalità, lontano da come ci immaginiamo possa essere un consigliere di Putin: proviene dall’avanguardia artistica, ha prodotto dei reality tv, scrive romanzi sotto falso nome. È un uomo colto ma è anche un manipolatore senza scrupoli, capace di trasformare un paese intero nella scena di un teatro dove non esiste altra realtà che il compimento della volontà dello Zar. Un negromante che si nutre delle forze del caos per costruire il potere senza limiti del quale finirà col rimanere lui stesso prigioniero. Ma al di là della radiografia implacabile del sistema con i suoi cortigiani, i suoi oligarchi, i suoi esuli braccati, le sue escort, i suoi killer, Giuliano da Empoli ci racconta la favola più tremenda di tutte: quella di un potere spietato, per il quale la violenza – come l’attualità ci ricorda tragicamente – costituisce l’unico orizzonte di sopravvivenza possibile.

Giuliano da Empoli è un saggista e consigliere politico italiano e svizzero che vive a Parigi, dove insegna politica comparata a Sciences-Po. È autore tra gli altri di Canton Express. Due viaggi in Oriente (1503-2008) (Einaudi 2008), Contro gli specialisti. La rivincita dell’umanesimo (Marsilio 2013), La prova del potere (Mondadori 2015), La rabbia e l’algoritmo. Il grillismo preso sul serio (Marsilio 2017). Il suo ultimo libro, Gli ingegneri del caos (Marsilio 2019), sui nuovi maestri della propaganda politica, è stato tradotto in dodici lingue. Il mago del Cremlino, il suo primo romanzo, ha vinto il Gran Premio del Romanzo dell’Académie Française.

Segui l'evento in diretta

Grazie a

CORTINA È TUA

Aiutaci a dare voce alle parole degli scrittori! Abbiamo bisogno del tuo aiuto per sostenere le nostre tre missioni per il 2023:
• portare nelle Dolomiti scrittori di tutto il mondo, per raccontare le loro storie, discutere di libertà della letteratura e di diritti;
• coinvolgere e dare formazione a 10 giovanissimi;
• realizzare il primo progetto di mappatura culturale del territorio delle Dolomiti.

Vogliamo continuare a essere una frontiera aperta di idee, parole ed emozioni in un luogo magnifico. Cortina è tua!

Sostieni Una Montagna di Libri

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.