giustizia

e altre parole fondamentali

Incontro con Carlo Nordio

Venedì
18 agosto 2023

Ore 18
Alexander Girardi Hall

ingresso libero fino ad esaurimento posti.

Carlo Nordio ci guida in un viaggio storico-filosofico attraverso l’idea di Giustizia, dalle sue radici nelle diverse tradizioni giudaico-cristiana e greco-romana, mostrandoci con esemplare chiarezza l’evoluzione di questo concetto, che riveste un ruolo cardinale per la convivenza degli uomini. Ma Nordio si cala anche nella contemporaneità, e precisamente nella realtà del nostro Paese, per tratteggiare una riforma radicale dei codici penale e processuale penale, richiamandosi ai principî informatori dei sistemi anglosassoni e illuministico-liberali. In armonia con queste direttrici, auspica l’adozione di un sistema autenticamente accusatorio, la separazione delle carriere dei magistrati inquirenti da quelle dei magistrati giudicanti, l’abolizione della obbligatorietà dell’azione penale, l’eliminazione degli sconci della carcerazione preventiva, la reale applicazione del principio di presunzione di innocenza, e conseguentemente la cancellazione della Giustizia etica che si propone di perseguire i “peccatori” invece che limitarsi al rispetto delle regole di legge. Ma quali sono gli ostacoli e le opposizioni a questa difficile impresa riformatrice, da parte di quelli che Nordio definisce “i pronipoti dell’Ancien régime”? Che cosa aspettarci dalla ripresa di settembre?

Carlo Nordio magistrato fino al febbraio 2017, ha sempre esercitato le sue funzioni a Venezia, prima come giudice istruttore, poi come pubblico ministero e procuratore aggiunto della Repubblica. Ha al suo attivo numerose pubblicazioni giuridiche e di narrativa storica. Dal mese di ottobre 2022 è ministro della Giustizia. Per Liberi libri ha scritto Giustizia (2022); ha curato Crainquebille di Anatole France (2002); ha firmato l’introduzione alla seconda edizione del Discorso sul libero pensiero di Anthony Collins (2019) e a Sogno e realtà dell’America Latina di Mario Vargas Llosa (2019)

Segui l'evento in diretta

Sostieni Una Montagna di Libri

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.