ossigeno per la mente

Lezione di Gennaro Sangiuliano

Venerdì
30 dicembre 2022

Ore 18
Miramonti Majestic Grand Hotel

 ingresso su prenotazione.

Della cultura si dicono sempre frasi importanti sul “patrimonio immateriale”. Ma cosa significa, in concreto, riconoscere ed apprezzare la ricchezza e la varietà della cultura letteraria italiana? Cosa intendiamo quando diciamo che “la lettura è l’ossigeno della mente”, in un paese di forti appetiti e di straordinari talenti ma in cui in passato la popolazione di lettori è stata assai meno nutrita che nella media delle nazioni occidentali? Cultura e lettura sono un binomio indissolubile e nell’assumere la guida del Ministero della Cultura Gennaro Sangiuliano ha messo la promozione del libro ai vertici della sua missione. L’Italia è la superpotenza culturale del pianeta: a Cortina il Ministro ne racconta virtù e potenzialità, dai musei ai parchi archeologici, alla promozione della musica e del cinema. Un viaggio in una sfida rilevante per tutti.

Gennaro Sangiuliano è Ministro della Cultura della Repubblica Italiana. È stato direttore del Tg2 della Rai. Laureato in Giurisprudenza, PhD in Diritto ed economia, ha svolto l’incarico di Direttore della Scuola di Giornalismo dell’Università di Salerno ed è attualmente docente di Storia dell’Economia alla LUISS Guido Carli e di Diritto dell’informazione alla LUMSA di Roma. È autore di Giuseppe Prezzolini (Mursia, 2008). Con Mondadori ha pubblicato Scacco allo Zar (2012), Putin (2015), Hillary (2016), Trump (2017), Il nuovo Mao (2019), Reagan (2020). Con Vittorio Feltri è autore di Una Repubblica senza patria (2013) e Il Quarto Reich (2014).

Segui l'evento in diretta

In collaborazione con

CORTINA È TUA

Aiutaci a dare voce alle parole degli scrittori! Abbiamo bisogno del tuo aiuto per sostenere le nostre tre missioni per il 2023:
• portare nelle Dolomiti scrittori di tutto il mondo, per raccontare le loro storie, discutere di libertà della letteratura e di diritti;
• coinvolgere e dare formazione a 10 giovanissimi;
• realizzare il primo progetto di mappatura culturale del territorio delle Dolomiti.

Vogliamo continuare a essere una frontiera aperta di idee, parole ed emozioni in un luogo magnifico. Cortina è tua!

Sostieni Una Montagna di Libri

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.