Bruno Vespa (L’Aquila, 1944) ha cominciato a 16 anni il lavoro di giornalista. Laurea in legge con tesi sul diritto di cronaca, nel 1968 si è classificato al primo posto nel concorso che lo ha portato alla Rai. Dal 1990 al 1993 ha diretto il Tg1. Dal 1996 la sua trasmissione «Porta a porta» è il programma di politica, attualità e costume più seguito. Ha vinto il Premio Bancarella (2004), il Saint-Vincent per la televisione (1979 e 2000) e nel 2011 quello alla carriera. Tra i volumi editi da Mondadori, Storia d’Italia da Mussolini a Berlusconi, Vincitori e vinti, Viaggio in un’Italia diversa, Donne di cuori, Il cuore e la spada, Questo amore, Il Palazzo e la piazza, Sale, zucchero e caffè, Italiani voltagabbana, Donne d’Italia, C’eravamo tanto amati, Soli al comando, Rivoluzione, Perché l’Italia diventò fascista e Perché l’Italia amò Mussolini.