viaggio a new york

il mito di una città attraverso il cinema

Antonio Monda racconta New York attraverso le immagini dei film

Giovedì
10 agosto 2023

Ore 18
Alexander Girardi Hall

ingresso libero fino ad esaurimento posti.

Raccontare il mito e la leggenda della Grande Mela. Farlo attraverso le immagini delle centinaia di film che lì sono stati girati, dagli anni Dieci fino al Duemila. È l’avventura di sogno nella quale Antonio Monda ci conduce, in un pomeriggio emozionante. “Chiunque arriva a New York per la prima volta ha l’impressione di conoscerla. Il motivo è duplice: è la città più fotografata e filmata del mondo, ed è il luogo della Statua della Libertà”. Eccola, dunque, attraverso i film che l’hanno raccontata dall’inizio della storia del cinema sino a oggi. Dai tre registi newyorkesi imprescindibili, Woody Allen, Martin Scorsese e Sidney Lumet, ai cineasti provenienti da altri paesi come Sergio Leone, Alfred Hitchcock e Milos Forman, che ne hanno saputo cogliere aspetti rivelatori. Un viaggio ripartito per ciascuna decade del Novecento, che attraversa ogni genere e si conclude con immagini del futuro. Riproponendo sequenze di film mitici come La Febbre del sabato sera, King Kong, il Padrino, Colazione da Tiffany, e molti altri. Ma New York è diversa dal resto dell’America? “Lo dice solo chi non ama l’America. La mia lettura è che New York sia l’America realizzata. Cioè quello che l’America diventerà in futuro”.

Segui l'evento in diretta

Sostieni Una Montagna di Libri

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.