IL PODCAST DI UNA MONTAGNA DI LIBRI

Oltre dieci preziose puntate, contenuti esclusivi regalati al pubblico da portare con sé sul proprio smartphone, e molti altri in arrivo: è attivo sulle maggiori piattaforme di distribuzione il canale podcast ufficiale di Una Montagna di Libri, la festa internazionale della letteratura di Cortina d’Ampezzo. Da oggi, gli utenti di tutto il mondo delle piattaforme podcast iTunes e Apple Podcast, Spotify, Google Podcast, Castbox, Spreaker, Podcast Addict, Podchaser possono riascoltare alcuni incontri speciali che Una Montagna di Libri ha tenuto dal vivo e in digitale.
Incontri con l’autore da vivere mentre si passeggia, si corre, si viaggia in automobile, in treno, in aereo. Di settimana in settimana, il canale podcast continuerà ad arricchirsi di contenuti esclusivi: da Steven Pinker a Sandro Veronesi, da Linus a Mahsa Mohebali, a molti altri inviti alla lettura. Qui ci si può iscrivere al canale podcast su Spotify. E qui su Apple Podcast.
“Con il lancio del proprio podcast ufficiale, Una Montagna di Libri completa la transizione tecnologica iniziata negli anni scorsi con la trasmissione in diretta streaming di tutti gli incontri, e proseguita in tempo di quarantena con il canale digitale su Facebook e YouTube, che ha registrato oltre 500mila visualizzazioni in sei mesi”, spiegano gli organizzatori. “Un portato sicuramente accelerato dalla pandemia da CoVid, che resterà come eredità permanente anche quando torneremo a incontrarci in carne ed ossa”.