Con oltre dodicimila partecipanti, 45 eventi e una carrellata di ospiti di eccezione nei giorni di luglio e agosto 2018 si attesta il successo di Una Montagna di Libri, la festa internazionale della lettura di Cortina d’Ampezzo protagonista della stagione della Regina delle Dolomiti. Giunta al nono anno di vita e alla sua XVIII Edizione (due edizioni annuali, estate e inverno), la kermesse ha alternato sul palco in due mesi di eventi a ritmo serrato – uno e più al giorno, tutti i giorni – oltre settanta tra scrittori, giornalisti, registi e artisti.
La riuscita della manifestazione è stata confermata dall’accoglienza entusiasta di turisti e residenti che hanno applaudito, tra gli altri, due Premi Pulitzer: il vincitore 2018 Andrew Sean Greer e la grande Elizabeth Strout, e poi l’autore di Chiamami col tuo nome André Aciman, che ha riempito il Cinema Eden, l’architetto internazionale João Nunes con la sua lezione su paesaggio e futuro organizzata in collaborazione con Fondazione Cortina 2021, l’attrice Laura Morante, i finalisti del Premio Campiello, in un pomeriggio di emozioni, e ancora la lezione su Philip Roth tenuta da Gian Arturo Ferrari, l’incontro di eccezione con il disegnatore Giorgio Cavazzano e la maratona di lettura da “Lolita”, che ha coinvolto centinaia di lettori su Corso Italia.
Al Cinema Eden, al Miramonti Majestic Hotel e al Palazzo delle Poste Una Montagna di Libri ha segnato regolarmente il tutto esaurito con i nuovi libri di protagonisti dell’informazione come Luciano Fontana, direttore del Corriere della Sera, Claudio Cerasa, direttore del Foglio, Marco Travaglio, direttore del Fatto Quotidiano. E’ stato, tra gli altri, Enrico Mentana a raccogliere un pubblico record all’Alexander Hall di Cortina, successo bissato da Corrado Augias, da Bruno Vespa, Gennaro Sangiuliano e dall’incontro sulla storia del comunismo con Paolo Mieli.
A Una Montagna di Libri anche le nuove uscite e le parole di Manolo, Matteo Righetto, Giancarlo De Cataldo, Antonio Monda, Andrea di Robilant, Cristiano Seganfreddo, Eliana Liotta, Francesco Vidotto, Alejandro Solalinde, Fabio Sattin, Alessandro Wagner, Matteo Zoppas, Carlo Nordio, Antonia Klugmann. E tanti altri.
“Siamo felici di avere dato voce ancora una volta nel cuore della stagione alla letteratura italiana e straniera nella capitale dei libri in montagna, Cortina d’Ampezzo”, spiegano gli organizzatori. “Nella Regina delle Dolomiti, Una Montagna di Libri tiene salde le sue radici nel territorio per parlare con molte lingue, oltre i confini. In attesa di festeggiare, nel 2019, il decimo anno di attività”.
Save the date
Il prossimo appuntamento di Una Montagna di Libri sarà lunedì 24 settembre 2018. A Cortina d’Ampezzo Grazie Obama!: un evento unico con David Litt, Senior speechwriter di Barack Obama, giovane autore di discorsi per la Casa Bianca e scrittore delle migliori battute dell’ex presidente americano. Ore 18, Cristallo Resort & Spa.