INVERNO 2020/21: ECCO UNA MONTAGNA DI LIBRI!

Nonostante tutto, ci siamo. Una Montagna di Libri, la festa internazionale della lettura protagonista della stagione di Cortina d’Ampezzo, torna per l’inverno delle Dolomiti, fino alla primavera. Una spumeggiante XXIII Edizione, per la rassegna che dal 2009 raccoglie un pubblico annuale di circa 20mila presenze: da dicembre 2020 ad aprile 2021, Una Montagna di Libri porterà a Cortina oltre 30 eventi, con scrittori del mondo e italiani, giornalisti, protagonisti dell’arte e della scienza.

In questa edizione, che comincia in digitale e che gli organizzatori promettono di portare di nuovo in presenza non appena le prescrizioni sanitarie lo consentiranno in piena sicurezza, Una Montagna di Libri apre con un incontro in diretta sabato 28 novembre 2020 con Carlo Rovelli, fisico, scrittore e maestro nel racconto della scienza al grande pubblico, con il nuovo libro Helgoland (Adelphi), alle ore 18, trasmesso in streaming su Corriere.it, Media partner dell’iniziativa. E prosegue, sabato 5 dicembre 2020, con una speciale intervista in diretta da Londra a Skin, fondatrice e vocalist degli Skunk Anansie, che nell’autobiografia “It Takes Blood And Guts” (Solferino), racconta il proprio percorso dal quartiere proletario di Brixton al firmamento del rock internazionale.

Poi, in molti eventi tra Natale ed Epifania, e poi a gennaio e a febbraio, fino a Pasqua, i protagonisti della letteratura tra le Dolomiti. In molte forme, per ora in digitale su Facebook e YouTube ma presto, appena possibile con incontri di persona, in sicurezza e secondo le norme sanitarie, con gli autori e i loro libri. Il programma completo di Una Montagna di Libri sarà pubblicato su questo sito a metà dicembre. Seguici qui e sui nostri canali FacebookYouTubeInstagram per tutte le novità su una nuova fantastica stagione di neve, libri ed emozioni tra le Dolomiti! Con tutta la varietà e la curiosità e l’amore per le cose nuove e diverse che sono possibili. E sarà una nuova strada insieme.