INVERNO A CORTINA

Una stagione emozionante di neve, sole, idee e cultura sta per cominciare ai piedi delle Dolomiti. È ai nastri di partenza Una Montagna di Libri, la festa internazionale della lettura protagonista della stagione di Cortina d’Ampezzo, che raccoglie un pubblico annuale di circa 20mila presenze. Dall’8 dicembre 2017 a Pasqua 2018, con un ricchissimo programma, la XVII Edizione porterà oltre trenta appuntamenti con l’autore al pubblico di Cortina. Per adulti, ragazzi e bambini. Fino alla primavera.
Avanti: un tema per l’edizione
Avanti. È questo il tema portante della XVII Edizione di Una Montagna di Libri. Che racconterà i cambiamenti della tecnologia, della scienza, dell’esperienza umana, aprendo libri di viaggio e portando a Cortina un grande spettacolo. Per partire insieme in una nuova avventura, tra libri che, nella loro affascinante diversità, riecheggiano una curiosità totale per il nuovo. Sempre più ricco il parterre di protagonisti della letteratura e del giornalismo italiani e stranieri.
“A Cortina d’Ampezzo siamo pronti per un viaggio lungo quattro mesi”, spiega Francesco Chiamulera, “e questa XVII Edizione di Una Montagna di Libri, a otto anni dalla nascita, mettendo insieme qualità e numeri rilancia il ruolo di Cortina come centro di gravità di autori, pagine e idee nel cuore delle Dolomiti. Il festival è un punto di riferimento per l’offerta turistica di Cortina e per la popolazione”.
#Rifugio451: la temporary house di Una Montagna di Libri
Un rifugio nel cuore di Cortina. Si chiama #Rifugio451 la prima temporary house di Una Montagna di Libri, all’inizio di Corso Italia. Dall’8 dicembre fino ad aprile ci trovate in Via Roma 5. Un angolo di calore, luci e, ovviamente, le pagine dei libri. Con un nome che è un omaggio a Ray Bradbury e al suo classico Fahrenheit 451. Per chi vuole sapere di più degli incontri cortinesi, per chi ama leggere e vuole qualche consiglio, per chi vuole semplicemente passare del tempo in un rifugio speciale.
Dove: i luoghi del Festival
Una Montagna di Libri renderà posto negli spazi pubblici del Palazzo delle Poste, dell’Alexander Girardi Hall, del Cinema Eden; nei pomeriggi, presso lo storico albergo cortinese Miramonti Majestic Grand Hotel, la rassegna organizza un ricco carnet di eventi che accompagnerà gli ospiti per tutta la stagione, nell’hotel cinque stelle ampezzano simbolo della grande tradizione dell’accoglienza. La rassegna prenderà inoltre posto presso il Museo d’Arte Moderna Mario Rimoldi. Ma Una Montagna di Libri è anche #live. Con circa 75 incontri annuali, Una Montagna di Libri fornisce a residenti e turisti un servizio continuo, unendo a Twitter® e Instagram® la diretta interattiva di ogni incontro, attraverso Facebook®.
Istituzioni e Sponsor
Una Montagna di Libri è organizzata con il patrocinio ed il sostegno della Regione Veneto – che sostiene i due programmi Veneto di Libri e Paesaggi d’Ampezzo – e del Comune di Cortina d’Ampezzo.
Il Gruppo Uniqa è Main sponsor del Festival. La rassegna conferma inoltre il sostegno strategico di La Cooperativa di Cortina, Cassa Rurale ed Artigiana di Cortina d’Ampezzo, Makola, Editoriale Veneto. Anche Getur Hotels è partner strategico della rassegna.
Gli sponsor della rassegna sono: Fondazione Silla Ghedina, Bibanesi, Magis. Partner del Festival sono Archeda Bathrooms, Tonino Lamborghini, Marco Felluga, Franco Bernardi Prosecco, Tenuta del Faè, Liborio, Endar Venezia, Lacedelli Cortina, La Ruotina, Claudio Cutuli, Rotary Cadore Cortina, Osteria al Cicheto Venezia, ristoranti Tivoli, SanBrite, Villa Oretta, El Brite de Larieto, Baita Fraina, Al Camin, Lago Scin, Leone e Anna, Da Beppe Sello, Peziè de Parù, Crignes. L’accoglienza degli ospiti è curata da Miramonti Majestic Grand Hotel, Faloria Mountain Spa Resort, Franceschi Park Hotel, Hotel Menardi e Hotel Ambra Cortina. La distribuzione dei libri è affidata alla storica Libreria Sovilla.
Gli ospiti di Una Montagna di Libri viaggiano su Infiniti, by Gruppo Fassina. Media partner della manifestazione sono RAI Radio 3, Corriere del Veneto, Radio Cortina, Il Notiziario di Cortina, Voci di Cortina. Una Montagna di Libri è realizzata in collaborazione con Cortina For Us, Cortina Marketing Se.Am., Cortinametraggio, Regole d’Ampezzo, Polizia Locale di Cortina.
Fotografo è Giacomo Pompanin. Progetto grafico CamuffoLab. Web Psegno. Illustrazioni Jan Sedmak. Ufficio stampa FC Comunicazione.