Il ritratto di un’epoca, nelle sue luci e nelle sue ombre, composto da una grande narratrice: il mondo di Downton Abbey, una vasta tenuta nello Yorkshire in cui rivive un mondo perso per sempre, quello delle grandi magioni della nobiltà inglese e della loro folla di servitori, rivive nel racconto di Jessica Fellowes, che ha investigato la storia della nobiltà inglese come ritratta da suo zio, Julian Fellowes, creatore di una delle serie televisive di maggior successo al mondo, che sarà presto un film. In Downton Abbey cerimoniosi rituali, domestici irreprensibili e il gioco formale tra classi danno vita a un irresistibile balletto. E poi, man mano che si addentrava in quel mondo, che esplorava le complesse relazioni tra donne e uomini nell’Inghilterra di allora, Jessica ha tratto gli spunti e le idee per una storia tutta sua. E’ I delitti Mitford, serie di gialli ambientata negli anni Venti e Trenta con protagoniste le sei leggendarie sorelle Mitford. Dopo il romanzo d’esordio, L’assassinio di Florence Nightingale Shore, la serie prosegue con l’attesissimo Morte di un giovane di belle speranze.
Jessica Fellowes, nipote dell’acclamato autore britannico Julian Fellowes, è scrittrice e giornalista, è autrice di cinque libri sui retroscena della celebre serie TV Downton Abbey, molti dei quali sono apparsi nella lista dei bestseller del New York Times e Sunday Times. Ex vice direttrice di «Country Life» e giornalista del «Sunday Mail», ha scritto per diverse testate tra cui il «Daily Telegraph», il «Guardian», il «Sunday Times» e «The Lady». L’assassinio di Florence Nightingale Shore (Neri Pozza 2017) è il primo della serie di gialli I delitti Mitford. Nel 2018 esce Morte di un giovane di belle speranze (Neri Pozza).
