Inghilterra, 1928. È una tiepida sera di giugno, Hyde Park è in piena fioritura e il ballo dei Guinness, al culmine della stagione londinese, vede l’élite radunata negli ampi saloni di Grosvenor Place. Anche Nancy e Diana Mitford sono lì, e la loro presenza non sfugge a Louisa Cannon, la quale, dopo aver lasciato l’impiego di dama di compagnia delle sorelle Mitford, ha ripiegato su un lavoro come cameriera a Grosvenor Place. Sono trascorsi alcuni anni dal loro ultimo incontro e Diana appare molto cambiata. La bellezza del suo viso, che nell’adolescenza era stata come un abbozzo a gessetto, è ora un dipinto a olio dalle magistrali sfumature rosa pallido e crema. In virtù di questo straordinario fascino, su di lei ha messo gli occhi nientemeno che Bryan Guinness, aristocratico irlandese ed erede della birra. A un tratto, nonostante la musica e il vociare, Louisa ha l’impressione di udire uno scricchiolio, seguito da un grido acuto e da uno schianto. A terra, tra i frammenti di vetro, una giovane cameriera giace morta… Terzo capitolo della serie I delitti MitfordScandalo a casa Mitford vede nuovamente protagoniste le leggendarie sorelle Mitford in un periodo di grandi scandali, disordini politici ed efferati omicidi.
L’incontro con Jessica Fellowes a Una Montagna di Libri intorno a Scandalo a casa Mitford (Neri Pozza) è per Sabato 4 Gennaio 2020, alle ore 17, presso il Miramonti Majestic Grand Hotel di Cortina d’Ampezzo. Una conversazione con Federico Chiara. Traduzione a cura di Paolo Maria Noseda. Ingresso libero.