“Non incido un’immagine sul terreno, ma assecondo le sue stesse energie”. Nel corso di oltre vent’anni, João Nunes, uno dei grandi protagonisti dell’architettura di paesaggio contemporanea – autore tra gli altri del Parco del Tago e del Trancão per Expo ’98 Lisbona e dell’area verde della “Casa nel Parco” di Jesolo – si è dedicato alla ricerca quasi ossessiva di un modo di comunicare col paesaggio in modo comprensivo e partecipativo. Ora è stato chiamato da Fondazione Cortina 2021 a disegnare l’area di arrivo delle piste dei Mondiali, alle pendici delle Tofane. Che volto avranno i Mondiali di Cortina nel rapporto tra competizione sportiva e scenario naturale? Quali possibilità si aprono per ristabilire una relazione con il paesaggio in un territorio così intensamente edificato qual è quello italiano?
L’incontro con João Nunes a Una Montagna di Libri Cortina d’Ampezzo è definitivamente fissato per Domenica 5 agosto 2018, alle 18, presso il Palazzo delle Poste di Cortina. Ingresso libero fino a esaurimento posti. Prenotazione dei posti consigliata, all’indirizzo info@unamontagnadilibri.it.
