Un nuovo grande inverno con i libri e gli autori tra le Dolomiti sta per cominciare. In attesa di scoprire il fantastico programma della XXI Edizione di Una Montagna di Libri, la festa internazionale della lettura di Cortina d’Ampezzo, cominciamo ad andare VersoCortina. È così che si chiama l’appuntamento speciale che Una Montagna di Libri tiene a Milano, in una sede di eccezione: il giardino segreto di Palazzo Durini – Caproni di Taliedo, dove ha sede Flash Art Agenzia del Contemporaneo.
Saranno Cristiano Seganfreddo, fondatore di AdC, e Francesco Chiamulera, responsabile di Una Montagna di Libri, a dare il benvenuto a John Foot, storico britannico grande conoscitore delle vicende italiane. A Milano, in anteprima assoluta sulla stagione cortinese, John Foot parlerà di L’Italia e le sue storie, il suo ultimo libro edito da Laterza. Interverrà Benedetta Tobagi.
John Foot storico britannico, insegna Storia moderna e contemporanea italiana all’Università di Bristol. Tra i suoi libri pubblicati in italiano: Milano dopo il miracolo. Biografia di una città (Feltrinelli 2003); Fratture d’Italia (Rizzoli 2009); Calcio. 1898-2010. Storia dello sport che ha fatto l’Italia (Bur 2010); Pedalare! La grande avventura del ciclismo italiano (Rizzoli 2011); La “Repubblica dei Matti”. Franco Basaglia e la psichiatria radicale in Italia, 1961 – 1978 (Feltrinelli 2014).
L’incontro con John Foot è per mercoledì 11 dicembre 2019, alle 19, presso Flash Art Agenzia del Contemporaneo, Via Durini 24, Milano. Ingresso gratuito, su prenotazione. Per prenotare i posti: info@unamontagnadilibri.it.