LA POLIZIA DEI CITTADINI

Formatasi nei cinquant’anni dello Stato liberale, la Polizia italiana ha cercato fin dall’inizio di far dimenticare al popolo le “reminiscenze di governi dispotici e di atti odiosi” dell’Antico Regime, mostrando come gli abusi ormai fossero eccezioni. Centocinquant’anni dopo, la Polizia italiana si ritrova di fronte a sfide nuove, ma principi che la animano restano gli stessi. A raccontarci la sfida di progresso che continua a interessare una polizia davvero “dei cittadini”, presidio di democrazia in un tempo difficile è, a Cortina, colui che la guida: Franco Gabrielli. Che rilegge il manuale del buon funzionario di polizia di allora guardando ai problemi di oggi, tra migrazioni di massa, il risorgere di tribalismi e il dialogo necessario ma complesso con le forze di sicurezza degli altri paesi europei. Un’intervista al capo della Polizia italiana curata da Francesco Chiamulera.
L’appuntamento con Franco Gabrielli è per venerdì 2 febbraio, ore 15.30, a Cortina d’Ampezzo.