Dopo il terremoto che aveva sconvolto la vita cittadina, a Borgo Propizio tutti si adoperano per tornare alla serenità. In questo fervore di iniziative, anche le esistenze degli abitanti seguono nuove strade e si intrecciano imprevedibilmente, mentre si attende con trepidazione la troupe televisiva che girerà il film sul leggendario fondatore, il principe Aldighiero. Ma ci sono troppe verità nascoste, troppi segreti che aspettano solo l’occasione giusta per essere rivelati e il momento non tarda ad arrivare…
Loredana Limone napoletana, milanese di adozione, dopo una decina di libri tra fiabe e gastronomia, ha esordito nella narrativa con Borgo Propizio (Guanda 2012, Tea 2013). Premiato con la menzione speciale al Premio Fellini 2012, è stato tradotto in Spagna, Germania e Bulgaria, così come il secondo romanzo della serie: E le stelle non stanno a guardare (Salani 2014, Tea 2015). Nel 2015 ha pubblicato Un terremoto a Borgo Propizio (Salani, TEA), mentre l’ultimo romanzo della serie, La felicità vuole essere vissuta, è in uscita in queste settimane.
Loredana Limone sarà protagonista di un incontro a Una Montagna di Libri Cortina d’Ampezzo venerdì 14 aprile 2017, alle ore 18, al Museo d’Arte Moderna Mario Rimoldi di Cortina. Prenotazione consigliata dei posti.
08