Manolo. Il Mago. O, semplicemente, Maurizio Zanolla. Un ragazzo cresciuto in un ambiente che vedeva le montagne solo come fonte di pericoli, e che un giorno, quasi per caso, ha scoperto il fascino della roccia. Un mondo verticale retto da regole proprie, distante da costrizioni e consuetudini della società, capace di imprimere una svolta al suo destino. Uno dei più grandi scalatori italiani e internazionali, che ha contribuito a cambiare per sempre il volto dell’arrampicata, racconta per la prima volta in Eravamo immortali (Fabbri) come ha scelto di affrontare le pareti alleggerendosi di tutto, fino a rifiutare persino i chiodi. La famiglia, gli affetti, le esperienze giovanili, gli amici delle prime scalate, le vie aperte spesso in libera e in solitaria, il tentativo di conquistare gli ottomila metri del Manaslu, fino a capolavori dell’arrampicata come Eternit e Il mattino dei maghi. In una serata cortinese, le mille esperienze di una vita vissuta alla ricerca dell’equilibrio.
L’incontro con Manolo a Una Montagna di Libri Cortina d’Ampezzo è per Giovedì 2 agosto 2018, alle ore 21, presso la Palestra di Roccia “Lino Lacedelli” di Cortina, località Sopiazes. Intervengono Francesco Chiamulera, Antonio Colli, Paolo Tassi. Evento organizzato in collaborazione con Cortina 360 e Cortina InCroda. Ingresso libero fino a esaurimento posti.
