Un western di formazione nelle Alpi, la storia del rapporto tra un padre e un figlio, all’inseguimento della figura ancestrale e mitica del Diaol, un orso vecchio e feroce. E’ La pelle dell’orso, il film di Marco Segato tratto dal libro di Matteo Righetto, con protagonista Marco Paolini, che ha riscosso un clamoroso successo nei cinema. E Paolini sarà il prossimo ospite di Una Montagna di Libri, la rassegna protagonista della stagione letteraria cortinese, per un incontro speciale. A Cortina, proietteremo il film e ne vedremo e commenteremo le scene con l’attore protagonista. Sabato 11 febbraio 2017, alle ore 17, l’appuntamento sarà al Cinema Eden di Cortina. Intervengono Francesco Bonsembiante, Francesco Chiamulera e Matteo Righetto. Un incontro realizzato grazie a Uniqa.
Anni Cinquanta. In un villaggio nel cuore delle Dolomiti vivono Domenico, un ragazzino sveglio ma introverso, e il padre Pietro, un uomo consumato dalla solitudine e dal vino, che per campare lavora alle dipendenze di Crepaz. Il rapporto tra padre e figlio è aspro e difficile, i lunghi silenzi li hanno trasformati in due estranei. Una notte la tranquillità della valle viene minacciata dal diaol, il diavolo, un orso vecchio e feroce che ammazza una vacca dentro una stalla. La comunità è in preda a un terrore superstizioso e non ha la forza di reagire. Una sera all’osteria in uno scatto d’orgoglio, Pietro lancia una sfida a Crepaz: ammazzerà l’orso in cambio di denaro. Domenico lo viene a sapere e decide di seguirlo. Padre e figlio si immergono nei boschi, sempre più a fondo, fino ad esserne inevitabilmente trasformati.