“Abbiamo bisogno di creativi risolutori di problemi che pensino, sentano e agiscano in modo nuovo. Donne e uomini che non usino la loro intelligenza solo per arricchirsi ma anche per elevare l’umanità, guidando il mondo con mente imprenditoriale, cuore sociale e anima ecologica”. Il cambiamento climatico incombe, le democrazie vacillano, la vita collettiva e il mercato cambiano più rapidamente della nostra capacità di adattamento. Per Oscar di Montigny è urgente rimettere l’essere umano al centro del sistema. E la gratitudine è la bussola con cui orientarsi. Provare gratitudine e suscitarla negli altri può essere la via per costruire nuovi, rivoluzionari modelli sociali, culturali e di lavoro. Di Montigny fa appello all’impegno e alla responsabilità individuale di tutti noi, nuovi eroi: perché grazie alla vocazione alla gratitudine potremo rispondere alle sfide di un’epoca rivoluzionaria.
