Dalla Rivoluzione d’ottobre alla caduta del muro di Berlino Paolo Mieli ci accompagna in un viaggio attraverso i temi chiave della storia del comunismo: la presa del potere di Stalin, il terrore, il ruolo dell’URSS nel conflitto mondiale, la guerra fredda, i rapporti con l’Italia fino alla perestroijka di Gorbačëv, il crollo del muro, Eltsin e l’avvento di Putin. Come su una ideale Piazza Rossa, vediamo sfilare 50 uomini che ne sono stati protagonisti – da Lenin a Dubčeck, da Gramsci a Berlinguer, da Aragon a Calvino. Ritratti veri, appassionati, talvolta irriverenti perché “quando studi la Storia devi essere in grado di lodare le luci e denunciare le ombre”.
L’incontro con Paolo Mieli intorno a La storia del comunismo in 50 ritratti (Centauria) a Una Montagna di Libri Cortina d’Ampezzo si terrà Venerdì 24 Agosto 2018, alle 18, presso il Miramonti Majestic G.H. di Cortina. Ingresso libero fino a esaurimento posti. Prenotazione dei posti consigliata, all’indirizzo info@unamontagnadilibri.it.