Mai come oggi la politica italiana sembra in preda a una paralisi. Da anni i partiti sono impegnati in una continua campagna elettorale, nel nome di un’eterna emergenza. Questa incapacità di educarsi all’alternanza sembra ai più una degenerazione della buona politica, il frutto avvelenato degli ultimi decenni. Ma forse esiste un male originario della politica italiana. Paolo Mieli ripercorre la vita del nostro Paese attraverso una serie di storie – i primi anni del Regno, la Grande Guerra, il fascismo, politici del dopoguerra come De Gasperi, La Malfa, Nenni, vicende oscure quali il golpe del generale De Lorenzo o il dirottamento dell’Achille Lauro – che contribuiscono a disegnare un ritratto dell’Italia e della sua politica molto spesso diverso dalla storia ufficiale.
Paolo Mieli, autore di In guerra con il passato (Rizzoli), sarà a Una Montagna di Libri Cortina d’Ampezzo sabato 3 febbraio 2018. Ore 18, Miramonti Majestic Grand Hotel. Ingresso libero.