Le due nuove storie di Peter Cameron, uno dei più amati scrittori americani contemporanei, raccontano due diverse e molto singolari forme di inquietudine: il malessere sottile che si allarga come una crepa nella vita in comune di due uomini, e la lunga guerra «misteriosa e mai dichiarata» in cui può trasformarsi un matrimonio di vecchia data. Le due coppie non potrebbero essere più distanti: lo scrittore in crisi creativa che divide un appartamento a Tribeca con un avvocato in carriera, e i due pensionati di una spenta cittadina di provincia, dove gli unici eventi degni di nota sono le periodiche inondazioni del fiume e gli appuntamenti della chiesa metodista. Casi da cui emana la sensazione di «un vivere fasullo, rabberciato, sempre lì lì per implodere o franare»; e infatti, sotto la superficie, questi rapporti vanno in pezzi davanti ai nostri occhi, lasciandoci attoniti e frastornati.
Peter Cameron è autore tra gli altri di Quella sera dorata, Un giorno questo dolore ti sarà utile, Paura della matematica, Coral Glynn, Il weekend e Andorra, tutti editi in Italia da Adelphi. Da Un giorno questo dolore ti sarà utile e Quella sera dorata sono stati tratti dei film: quest’ultimo, in particolare, per la regia di James Ivory.
L’incontro con Peter Cameron intorno a Gli inconvenienti della vita (Adelphi) a Una Montagna di Libri Cortina d’Ampezzo si terrà Venerdì 15 marzo 2019, alle 18, presso il Museo d’Arte Moderna Mario Rimoldi di Cortina. Interviene Francesco Chiamulera. Ingresso libero fino a esaurimento posti. Prenotazione dei posti consigliata, all’indirizzo info@unamontagnadilibri.it.