Ingresso libero fino a esaurimento posti. Prenotazione dei posti consigliata, all’indirizzo info@unamontagnadilibri.it.
PHILIPPE DAVERIO
Europeo per nascita e per vocazione, cresciuto al crocevia tra Italia, Francia e Germania, Philippe Daverio ci accompagna in un viaggio tra passato e futuro del vecchio continente. Il presupposto è che l’Europa è la nostra casa comune, una condivisa visione del mondo, con uno stesso linguaggio artistico, musicale, architettonico e addirittura gastronomico. Partendo dal pensiero di alcuni grandi maestri dell’Ottocento e Novecento, tra cui Victor Hugo e Sir Winston Churchill, Altiero Spinelli e Paul Valéry, che hanno immaginato un’Europa unita, e Daverio lancia il suo sguardo di storico dell’arte e antropologo culturale su periodi come il Rinascimento carolingio e le corti del Settecento, per approfondire le differenze e le contaminazioni fra i vari Paesi. Per affermare alla fine, tra provocazione e verità, che “il senso dell’Europa sta anche nei sensi: guardiamo, ascoltiamo, sentiamo, annusiamo, mangiamo in modo diverso dagli altri popoli. In questo stanno le nostre radici comuni”.
L’appuntamento con Philippe Daverio intorno a “Quattro conversazioni sull’Europa” (Rizzoli) a Una Montagna di Libri è per Sabato 10 Agosto 2019, alle ore 18, presso l’Alexander Girardi Hall di Cortina d’Ampezzo.