PIPERNO: IL MIO PHILIP ROTH

Alessandro Piperno è il protagonista dell’incontro di inaugurazione e festa dei dieci anni di Una Montagna di Libri Cortina d’Ampezzo, estate 2019. Con una lezione dedicata a un grande protagonista della letteratura del mondo. Una lunga fedeltà. Il mio Philip Roth si intitola il racconto speciale che Piperno terrà a Cortina d’Ampezzo nell’occasione dell’incontro di apertura della XX Edizione della festa internazionale della letteratura di Cortina d’Ampezzo.

“Philip Roth – insieme  a un paio di scrittori morti secoli fa e a qualche grande attore della commedia all’italiana – è l’individuo che non conosco con cui ho passato più tempo in tutta la mia vita. Ricordo la bella mattina di tarda primavera in cui  si diffuse la notizia che Roth aveva smesso di esistere. Preso dal sentimentalismo corrivo e melenso che ogni tanto ci illanguidisce i cuori e di cui subito ci vergogniamo, mandai un messaggio a un amico con cui avevo sempre condiviso l’idolatria rothiana: «Gli avevo a stento perdonato la decisione di non scrivere più, ma questo?». La risposta, non meno retorica in fondo, mi è sembrata un magnifico epitaffio che forse sarebbe piaciuto a Roth: «La verità è che si finisce per scambiare l’immortalità della carta con l’immortalità della carne»”. Nell’occasione della pubblicazione da parte di Mondadori del terzo e conclusivo Meridiano dedicato a Philip Roth (1933-2018), di cui firma l’ampio saggio introduttivo, Alessandro Piperno dedica a colui a cui ha dedicato la sua “lunga fedeltà” una lezione magistrale. Per il primo compleanno di Una Montagna di Libri, la fedeltà esegetica di Piperno per Roth è riflesso e summa della fedeltà che Cortina d’Ampezzo pratica nei confronti delle generazioni di scrittori che l’hanno amata, visitata, vissuta.

L’appuntamento è per Sabato 13 Luglio 2019, alle Ore 17, Cinema Eden di Cortina d’Ampezzo.

Ingresso libero fino a esaurimento posti. Prenotazione dei posti consigliata, all’indirizzo info@unamontagnadilibri.it.