INFORMATIVA PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI AI SENSI DELL’ART. 13 DEL REG. EU 679/2016 DEL D. LGS. 196/2003

In relazione al trattamento dei dati personali forniti si informa che:

Titolare del Trattamento

Il Titolare del Trattamento è lAssociazione Una Montagna di Cultura, con sede legale in Cortina d’Ampezzo (BL) Via Majon n. 61 – 32043, P.IVA E C.F. 01092690252, tel +39.3337170499 e-mail info@unamontagnadilibri.it pec unamontagnadilibri@pec.it (di seguito per brevità “l’Associazione”).

Tipologia di dati trattati, Finalità del Trattamento e Base giuridica
Sono raccolti e trattati i seguenti dati personali: dati personali di natura comune (nome cognome e email, telefono) riferiti agli utenti che intendo iscriversi alla newsletter per l’invio di comunicazioni per finalità di marketing e commerciali.

Base giuridica del trattamento: adempimento della richiesta dell’interessato di ricevere il servizio/consenso dell’interessato.

Comunicazione dei dati a terzi – Destinatari dei dati

L’Associazione potrà comunicare i dati trattati per le finalità di cui sopra: al personale interno incaricato della gestione delle newsletter e comunicazioni commerciali e promozionali e alle Società partner/sponsor del Festival “Una Montagna di Libri” e degli altri festival organizzati dall’Associazione, tra cui Volkswagen Group Italia s.p.a, che tratterà i dati personali comunicati in qualità di Titolare autonomo e solo previo consenso dell’interessato.

Trasferimento dei dati a Paesi Terzi

I dati trattati non vengono trasferiti dal Titolare verso Paesi terzi. Tuttavia, in caso di eventuale trasferimento di dati verso Paesi Terzi il trasferimento stesso avverrà nel rispetto della normativa di volta in volta vigente in tema di trasferimento di dati verso Paesi Terzi.

Modalità di trattamento, periodo e criteri di conservazione dei dati

I dati verranno trattati in formato digitale fino alla eventuale revoca o cancellazione dell’interessato ed in ogni caso per il periodo massimo di 24 mesi. Al termine di detto periodo, il Titolare provvederà a richiedere un ulteriore eventuale apposito consenso o provvederà all’eliminazione del contatto.

Diritti dell’interessato, Revoca del Consenso e Reclamo all’Autorità di controllo
L’interessato ha il diritto in qualunque momento di richiedere l’accesso ai propri dati personali, la rettifica, la cancellazione, la limitazione degli stessi, di opporsi al trattamento e di esercitare il diritto alla portabilità dei dati, ove ricorrano i presupposti di legge.
In ogni caso, l’interessato ha il diritto di revocare in ogni momento il consenso eventualmente prestato al trattamento dei dati, senza pregiudicare la liceità del trattamento basato sul consenso prestato prima della revoca.

In caso di presunta violazione, qualora ricorrano i presupposti di legge, l’interessato ha inoltre il diritto di proporre reclamo ad un’Autorità di controllo sul trattamento dei dati, posta in particolare nello stato membro dove risiede abitualmente o nello Stato membro in cui lavora o in cui è avvenuta la presunta violazione.

Conferimento dei dati
Il conferimento dei dati è facoltativo. Il mancato conferimento dei dati comporta l’impossibilità di perseguire le finalità suindicate.

Profilazione e processi decisionali automatizzati
Il trattamento non viene effettuato mediante processi decisionali automatizzati.

Contatti e richieste

Per avere qualsiasi altra informazione in merito alla nostra privacy policy e per esercitare la revoca del consenso eventualmente prestato / per esercitare i Suoi diritti (accesso, rettifica, cancellazione, limitazione, opposizione, portabilità) potrà inviare una richiesta al contatto email info@unamontagnadilibri.it

Sostieni Una Montagna di Libri

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.