SERGE D’URACH

L’arte incontra la scrittura, il pennello si intreccia con le parole nelle opere commoventi di Serge d’Urach. Grazie al libro di un’importante esibizione svoltasi a Shanghai, incontriamo un artista e la sua opera, tra Venezia, la Cina e la Svizzera. Acquerelli e disegni, immagini di scene catturate in un lungo viaggio in Oriente, “sulle tracce di Marco Polo”: la bellezza di un albero, di una casa nella campagna, di piante e fiori, dei pesci, dei cavalli al pascolo. Una storia d’amore. Dai disegni fatti a matita e poi rifiniti con inchiostro cinese con gouache, creando un effetto chiaroscuro – quasi una calligrafia personale – agli acquerelli, dipinti su carte originali del Sei, del Sette, dell’Ottocento, dove si leggono i segni dell’uso. “Molte parti appaiono incompiute: è una scelta precisa. E’ la vostra immaginazione che è chiamata a riempire il vuoto”.

L’incontro con Serge d’Urach a Una Montagna di Libri Cortina d’Ampezzo è per Martedì 24 agosto 2018, alle 18, presso il Museo d’Arte Moderna Mario Rimoldi di Cortina. Ingresso libero fino a esaurimento posti. Prenotazione dei posti consigliata, all’indirizzo info@unamontagnadilibri.it.