Qualcosa sta succedendo, nel mondo dei libri. All’ombra delle macro-fusioni che coinvolgono i colossi dell’editoria c’è una strada che editori piccoli e meno piccoli percorrono con sempre maggiore frequenza: le pubblicazioni di altissima qualità. Non solo nei contenuti ma anche a livello grafico, tipografico, perfino tattile. Lo fanno soprattutto sotto la spinta delle nuove tecnologie, che rendono necessario per la carta diversificarsi, offrire una reale alternativa all’ebook. L’inverno di Una Montagna di Libri si apre con un viaggio nella “piccola bellezza” dell’editoria: copertine, font, rientri, spaziature, disegni, arte. Caratteri e pagine, carta e idee. Con un editore veneto, Beppe Cantèle, patron di Ronzani, che con le sue giovani pubblicazioni punta deliberatamente alla nicchia di eccellenza, e con uno straordinario illustratore, Roberto Abbiati, autore dei disegni per l’edizione Adelphi del “Moby Dick” di Melville e di copertine vincitrici di premi e riconoscimenti. Perché in una società sempre più sazia e sofisticata, accanto a un vino biodinamico e a una pizza gourmet, il libro è un oggetto di neo-artigianato. Di godimento estetico ancora prima che intellettuale.
Tutti i colori del libro: l‘incontro con Roberto Abbiati e Beppe Càntele Ronzani a Una Montagna di Libri Cortina d’Ampezzo si terrà Venerdì 7 Dicembre 2018, alle 18, presso il Palazzo delle Poste di Cortina. Conduce Francesco Chiamulera. Un evento organizzato in collaborazione con Associazione Culturale Edoardo Gellner. Ingresso libero fino a esaurimento posti. Prenotazione dei posti consigliata, all’indirizzo info@unamontagnadilibri.it.
