UNA CAMMINATA TRA LE DOLOMITI

Le bellezze mozzafiato delle Dolomiti, le montagne che lasciano ogni viaggiatore del mondo a bocca aperta. Il fascino immortale della Regina delle Dolomiti, che si nutre della memoria di Hemingway e Nabokov, Buzzati e Brigitte Bardot. La riscoperta della natura: sentieri, vedute segrete, corsi d’acqua, boschi rivelano un modo insieme antico e totalmente nuovo di viaggiare. E poi piccoli borghi gioiello, ricchezze culturali e sapori, artisti e artigiani, chef, manifestazioni: a Cortina d’Ampezzo, con il direttore Giuseppe Cerasa, una dei curatori, Stefania Nicolich, le Istituzioni rappresentate da Roberto Padrin, Gianpietro Ghedina, Giuliano Vantaggi, e la partecipazione straordinaria di Massimiliano Ossini e Francesco Vidotto, apriamo l’inverno scoprendo insieme le nuovissime guide che Repubblica dedica rispettivamente a Belluno e le Dolomiti e al Veneto. Attraverso i racconti di testimonial di eccezione come Kristian Ghedina, Chiara Miari Fulcis Ferragamo, il regista Enrico Vanzina, Philippe Starck, Gianni Berengo Gardin, Marco Steiner, Raffaele Alajmo, lo scrittore Francesco Vidotto e il campione di ciclismo Moreno Argentin. E ancora, 52 itinerari a piedi tra città ricche di fascino come Venezia o Verona, sulle Dolomiti o lungo il Delta del Po, sul lago di Garda o tra le viti del Soave, sulle tracce di Sant’Antonio da Padova o quelle della Grande Guerra, fino ai colli del Prosecco o sul lago di Garda. Il sipario si apre sulle Dolomiti, sul Veneto, sulla ricchezza umana di un territorio. Benvenuti a Cortina!
Una camminata tra le Dolomiti. L’incontro di presentazione delle Guide di Repubblica a Una Montagna di Libri è per Domenica 22 Dicembre 2019, alle ore 18, presso il Palazzo delle Poste di Cortina d’Ampezzo. Ingresso libero. Prenotazione dei posti consigliata, all’indirizzo info@unamontagnadilibri.it.